Italianminifig
Obice 75/18 Mod.35
Obice 75/18 Mod.35
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il cannone 75/18 Mod. 35 di Italianminifig è una riproduzione in scala – montabile, composta da pezzi originali Lego – di un obice dell’artiglieria del Regio Esercito italiano.
Nella confezione di vendita sono, inoltre, inclusi:
- Una bustina contenente i pezzi per il montaggio dell’obice 75/18 Mod. 35 (71 pz.).
- Un certificato che attesta l’autenticità dell’obice 75/18 Mod. 35 come prodotto Italianminifig, e l’appartenenza a un’edizione limitata.
- Le istruzioni di montaggio.
L’obice 75/18 Mod. 35 fu un’arma d’artiglieria progettata per il Regio Esercito, con l’intento di diventare un elemento cardine dell’artiglieria durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu il primo pezzo interamente progettato e costruito in Italia a essere montato su affusto a deformazione.
Oltre alla configurazione come obice trainato da mezzi come, per esempio, il Fiat-SPA TL37, venne anche impiegato su veicoli cingolati e semoventi.
Il Modello 35 introdusse un nuovo affusto e ruote a razze metalliche che inizialmente furono realizzate in elektron (una lega di magnesio e alluminio), poi in lamiera d’acciaio. Le ruote, di 1,3 metri di diametro, erano dotate di anello semipneumatico e sospensione elastica a barra di torsione. Rispetto al precedente Modello 34, il design delle code fu modificato per consentire la ripiegatura in due sole sezioni invece di tre, riducendo così la lunghezza complessiva del pezzo in configurazione di marcia.
In totale, ne furono ordinati 186 esemplari, ma le prime consegne avvennero solo nel 1941, poiché molte bocche da fuoco furono destinate alla produzione dei Semoventi M41 e M42.
(Questi prodotti non sono un giocattolo: non sono adatti ai bambini di età inferiore ai 14 anni, a causa delle piccole parti che li costituiscono. Sono oggetti da collezione di interesse storico. Ogni articolo di Italianminifig non intende celebrare alcun regime autoritario, non intende fomentare odio o spirito repressivo nei confronti di libertà e diritti umani).



